Quanta tecnologia nei materiali odontoiatrici

Uno dei materiali più tecnologici utilizzati nel comparto ortodontico e dentistico è lo zirconio.

Elemento chimico di numero atomico 40, il suo simbolo è Zr. È un metallo di transizione bianco-grigio, duro, il cui aspetto ricorda quello del titanio. Viene ottenuto perlopiù dallo zircone ed è molto resistente alla corrosione.

E’ un materiale caratterizzato da un’elevatissima resistenza e resa estetica. Lo zirconio essendo traslucente è in grado di restituire un effetto del tutto simile a quello naturale dei denti veri.
Un materiale davvero versatile permettendo nel contempo di contenere anche i prezzi nella realizzazione di protesi dentali metal free di alta qualità, dato che va a sostituire la base di metallo delle protesi in metallo ceramica.

La ceramica di contro è più costosa ma nel frattempo è colma di vantaggi. Viene utilizzata principalmente per restauri dentali che richiedono di un alto effetto estetico.
L’elevata resistenza è tra le sue principali caratteristiche che la rendono durevole nel tempo.

In ultimo vi è La resina che comprensibilmente è un materiale molto più economico rispetto a zirconio e ceramica. Come gli altri due infatti, è comunque in grado di restituire un alto effetto estetico, conferendo ai denti un aspetto indistinguibile da quelli veri. Il suo punto debole quindi la sua resistenza che risulta meno efficace e più esposta all’usura. Viene quindi utilizzata principalmente per quelle protesi provvisorie o per protesi totali in grado in ogni caso di mantenere il costo totale di intervento più contenuto.

Follow me!

PAGE TOP